Kant
L'opera principale è Critica della ragion pura alla quale seguono Critica. della ragion pratica e Critica del giudizio. Nella fase "precritica" Kant analizza i testi dei razionalisti e degli empiristi nutrendo i primi dubbi sulla validità della metafisica, fino a giudicare quest'ultima illusoria, in quanto non può fondare i suoi oggetti (Dio, anima, ordine del mondo)sull'esperienza. Kant si interessò principalmente sul problema metafisico ovvero su che valore assegnare sull'indagine di Dio,anima e mondo Secondo Kant la metafisica è stata solo un'ambizione del pensiero umano e fonte di oscurità e contraddizioni. Kant si oppone sia al razionalismo sia all'empirismo. Infatti egli elabora una nuova filosofia: il criticismo intesa non come dottrina ma attività. Essa contrapponendosi all'atteggiamento dogmatico, che accetta in modo "acritico" dottrine e opinioni, si propone di valutare scrupolosamente le condizioni di possibilità, la validità ...